Benvenut* nella newsletter di Nonantola Film Festival, uno spazio per parlare dei nostri eventi ma anche di film da vedere e notizie dal mondo del cinema!
Dal 26 al 30 giugno torna la Rassegna Estiva di Nonantola Film Festival, con i grandi successi della scorsa stagione cinematografica e cortometraggi di qualità!
Le proiezioni si terranno in Piazza Liberazione a Nonantola dalle 21.45 e saranno tutte a ingresso gratuito. In caso di maltempo le proiezioni saranno annullate.
Ecco il programma:
Mercoledì 26 giugno
“WONKA”, di Paul King, con Timothée Chalamet, Olivia Colman, Calah Lane,
Keegan-Michael Key, Sally Hawkins, Rowan Atkinson, Hugh Grant (Regno Unito/Stati Uniti d’America, 2023 – 116 minuti)
Giovedì 27 giugno
CORTI SOTTO LE STELLE
Una serata dedicata a cortometraggi nazionali e internazionali:
“NIMIC” di Yorgos Lanthimos, con Matt Dillon, Daphne Patakia, Susan Elle, Sara Lee, Eugenia Lee – (Germania/Usa/Gran Bretagna, 2019 – 12 minuti)
Presenta il film il distributore italiano Pietro Liberati della Trent Film
“LE VARIABILI DIPENDENTI” di Lorenzo Tardella, con Mattia Rega, Simone Evangelista, Lorenzo Robustelli, Francesco Ortolani, Silvia Venturi – (Italia, 2022 – 15 minuti)
Vincitore del David di Donatello 2023 per il Miglior Cortometraggio
“OLTRE ORIZZONTE” immaginato da Miro Is Dreaming, scritto e prodotto da AIIO, un’intelligenza artificiale di Michele Ronchetti. Presentano il corto realizzato interamente in AI alcuni membri della crew – (Italia, 2024 – 5 minuti)
In anteprima il corto sarà presentato da Michele Ronchetti (autore) e Federico Sigillo (Regia video)
“SELF-CARE” (durata 10 minuti) e “SARA’ LUCE” (durata 4 minuti) realizzati rispettivamente dagli/lle studenti/esse dell’I.I.S. “A. Venturi” di Modena e dai/lle giovani partecipanti al corso organizzato da Officine Culturali di Nonantola, entrambi con la supervisione del regista Carlo Battelli in collaborazione con Nonantola Film Festival APS
Presentano le proiezioni il regista Carlo Battelli e alcuni/e dei realizzatori/trici
Venerdì 28 giugno
RICORDI IN PELLICOLA: IL FONDO DELLA FAMIGLIA MOREALI
La serata è parte del progetto “80mm: From private to public memoirs in the family film archives of Modena”, promosso da UNIMORE - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e Home Movies - Archivio Nazionale del Film di famiglia. Nel corso della serata saranno proiettati anche i cortometraggi “Comunisti” e “Il Mare Non Muore” vincitori del premio Cesare Zavattini.
Interverranno:
Gianluigi Lanza, Nonantola Film Festival - Alessandra Gribaldo, UNIMORE -
Francesca Savioli, Officine Culturali Nonantola - Sara Ferrari, Fondazione Villa Emma - Vittorio Iervese, UNIMORE - Elena Pirazzoli, Home Movies - Eredi famiglia Moreali
Sabato 29 giugno
“BARBIE” di Greta Gerwig, con Margot Robbie, Ryan Gosling, America Ferrera, Kate McKinnon, Michael Cera, Ariana Greenblatt, Issa Rae, Rhea Perlman, Will
Ferrell – (Stati Uniti d’America/Regno Unito, 2023 – 114 minuti)
Domenica 30 giugno
“IL RITRATTO DEL DUCA” di Roger Michell, con Jim Broadbent, Helen Mirren, Matthew Goode, Fionn Whitehead, Anna Maxwell Martin, Sian Clifford – (Regno Unito, 2020 – 96 minuti)
Rimandiamo al nostro SITO per maggiori informazioni sui singoli film.
Alberti Aurora