Benvenut* nella newsletter di Nonantola Film Festival, uno spazio per parlare dei nostri eventi ma anche di film da vedere e notizie dal mondo del cinema!
Quest’anno l’inizio del festival sarà anticipato da due grandi eventi: la tradizionale anteprima a Bomporto e l’inaugurazione di un’imperdibile mostra fotografica!
Sabato 26 aprile alle ore 17:30 verrà inaugurata, presso lo Spazio Scialla a Nonantola, la mostra “CliCiak - Scatti di Cinema”. La mostra, risultata dal Concorso Nazionale per Fotografi di Scena organizzato dalla Biblioteca Malatestiana e dal Centro Cinema Città di Cesena, ha raggiunto quest’anno la sua ventiseiesima edizione. La mostra è composta da 50 fotografie selezionate tra le 3.159 partecipanti, scattate da 49 fotografi a documentazione di 96 tra film, cortometraggi, fiction e serie tv realizzati nelle ultime due stagioni cinematografiche italiane. All’inaugurazione sarà presente Paolo Zanfini, direttore scientifico della Biblioteca Malatestiana di Cesena.
Tra gli scatti in mostra quelli di Greta De Lazzaris, vincitrice della miglior foto per “Io capitano” di Matteo Garrone, Enrico “Chico” De Luigi vincitore della miglior serie per “Comandante” di Edoardo De Angelis e Philippe Antonello vincitore della miglior serie televisiva per “Ripley” di Steven Zaillian. Il “Premio Giuseppe e Alda Palmas”, assegnato a un esordiente del concorso, è andato a Maurizio Greco per “Palazzina Laf” di Michele Riondino, mentre il premio speciale “Portrait ritratto sul set” è andato a Claudio Iannone per “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi nella Sezione bianco e nero e a Paolo Ciriello per “Un altro Ferragosto” di Paolo Virzì nella Sezione colore.
Le opere sono visibili dal 26 aprile all’11 maggio in un allestimento diffuso presso gli esercizi commerciali di Nonantola e il foyer del Cinema Teatro Massimo Troisi.
La mostra è realizzata in collaborazione con Comune di Cesena, Biblioteca Malatestiana, PhotoNonantolarte e Photoclub Eye.
Lunedì 28 aprile proietteremo, al Cinema Teatro Comunale di Bomporto, il film “Arrivederci Berlinguer!” di Michele Mellara e Alessandro Rossi. Questa serata di preapertura del festival inizierà alle ore 21 e vedrà la presenza in sala dei due registi. Realizzato nel 2024, in occasione dei 40 anni dalla morte dell’amato leader del PCI, “Arrivederci Berlinguer!” racconta l’oceanica dimostrazione d’affetto del popolo per il suo leader. La sinossi del documentario:
Nel contesto dei funerali di Enrico Berlinguer, una delle figure più eminenti della politica italiana, numerosi registi italiani di fama hanno collaborato per creare un commovente documentario intitolato “L’addio a Enrico Berlinguer”. Attraverso immagini tratte in gran parte da questo importante evento storico e da preziosi materiali provenienti dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, il film offre uno sguardo intimo e profondo sul commiato verso questa figura iconica. La narrazione è accompagnata dalla suggestiva colonna sonora di Massimo Zamboni, chitarrista dei CCCP – Fedeli alla Linea.
#SAVETHEDATE
Alberti Aurora
Vi ricordiamo che fino al 22 aprile sono aperte le iscrizioni per le troupe che vogliono partecipare alla sfida “4 Giorni Corti”!
Cliccate qui per registrarvi
Per comunicare con noi scriveteci su Facebook e Instagram oppure alla nostra mail comunicazione@nonantolafilmfestival.it