Benvenut* nella newsletter di Nonantola Film Festival, uno spazio per parlare dei nostri eventi ma anche di film da vedere e notizie dal mondo del cinema!
Sabato sera si è conclusa la 77esima edizione del Festival di Cannes! Scopriamo insieme i vincitori:
Palma d’Oro a “Anora” di Sean Baker, commedia sexy ma anche dark, firmata da un autore attivissimo nel cinema indipendente
“Anora, una giovane sex worker di Brooklyn, ha la possibilità di vivere una storia da Cenerentola quando incontra Yvan, un giovane cliente che si divide tra musica, coca e alcol. Niente farebbe pensare che sia ultra-miliardario, almeno finché la giovane escort entra nella sua casa su tre piani con piscina e palestra. All’inizio il loro rapporto si fonda unicamente sul sesso, ma poi il ragazzo si innamora e i due si sposano a Las Vegas. Quando la notizia raggiunge la Russia, la favola di Anora viene minacciata. La ragazza scopre che Yvan è il figlio di un oligarca per il quale il matrimonio, non si doveva fare. Il film prende una piega comica quando un trio di mafiosi arriva a casa degli sposi.”
Grand Prix a “All we imagine as light” di Payal Kapadia
“La quotidianità di Prabha, un'infermiera di Mumbai, è rotta dall'arrivo di un pacco proveniente dall'estero, inviatole dal marito che non vede da tempo: il regalo fa riaffiorare ricordi dolorosi che la donna aveva cercato di lasciarsi alle spalle. Nel frattempo, la sua vivace coinquilina Anu fatica a trovare un posto dove appartarsi col fidanzato e Prabha la aiuta a cercarlo.”
Premio della giuria a “Emilia Perez” di Jacques Audiard
Premio speciale della giuria a “Il seme del fico sacro” di Mohammad Rasoulof
Premio per la migliore sceneggiatura a “The Substance” di Coralie Fargeat
Premio al miglior attore a Jesse Plemons per “Kinds of Kindness” di Yorgos Lanthimos
Premio alla miglior attrice assegnato a pari merito a Adriana Paz, Zoe Saldana, Karla Sofia Gascon e Selena Gomez per “Emilia Perez” di Jacques Audiard
Consegnate anche tre importantissime Palme d’oro d’onore a Meryl Streep, George Lucas e Studio Ghibli, la prima volta per un collettivo di artisti.
Quest’anno anche un autore italiano è riuscito a portare a casa un premio importante: Roberto Minervini ha vinto, ex-aequo con Rungano Nyoni, il premio come miglior regista per il suo film “I dannati”, nella sezione Un Certain Regard. Il film è già uscito nelle sale italiane.
Ora non resta che aspettare che tutti i film vincitori escano al cinema per scoprire se siamo d’accordo o meno con la Giuria di Cannes!
Alberti Aurora
Grazie, vi seguo con interesse, anche se preferisco conoscere meno particolari dei film, adoro ancora le sorprese!