Benvenut* nella newsletter di Nonantola Film Festival, uno spazio per parlare dei nostri eventi ma anche di film da vedere e notizie dal mondo del cinema!
Domenica 12 maggio, alle ore 10, presso il Cinema Teatro Massimo Troisi si terrà la Masterclass con Andrea Adriatico, a seguito della quale, dalle 11, verrà proiettato il suo primo film, “Il vento, di sera” a 20 anni dal debutto al Festival di Berlino.
La masterclass, intitolata “Il cinema oltre il genere”, sarà dedicata all'approfondimento di tematiche legate al cinema di genere, con un focus sull'importanza del mezzo audiovisivo per la proposizione di tematiche identitarie legate ai diritti civili.
Andrea Adriatico, regista cinematografico e teatrale e fondatore di Teatri di Vita, è da sempre impegnato sul fronte della difesa dei diritti civili, attraverso il racconto di storie importanti, legate soprattutto al mondo LGBT. Dal 2000 in poi ha diretto cortometraggi, film di fiction e documentari presentati nei più importanti festival italiani e internazionali. “Il vento, di sera” è il suo primo lungometraggio, presentato nel 2004 al Festival del Cinema di Berlino e vincitore del premio Rosa d’Oro al Festival Roseto Opera Prima 2004. Il film, interpretato da Corso Salani e Francesca Mazza, si ispira all’omicidio di Marco Biagi del 2002 e tratta anche il tema del riconoscimento delle unioni civili, che all’epoca della realizzazione del film non esistevano ancora in Italia.
La partecipazione alla masterclass e alla successiva proiezione è libera e gratuita.
Vi aspettiamo numerosi!
#SAVETHEDATE
Alberti Aurora