Benvenut* nella newsletter di Nonantola Film Festival, uno spazio per parlare dei nostri eventi ma anche di film da vedere e notizie dal mondo del cinema!
Si è spento stamattina per una polmonite, all’età di 65 anni, Val Kilmer, star di Hollywood affermatosi negli anni ‘80 per i suoi ruoli in Top Gun, Batman Forever e The Doors. Nel 2014 all’attore era stato diagnosticato un cancro alla gola da cui era guarito dopo un intervento che aveva ridotto la sua capacità vocale.
Nato a Los Angeles il 31 dicembre 1959 e cresciuto nella San Fernando Valley vicino a Hollywood, Kilmer, a soli 17 anni, è stato uno degli studenti più giovani mai ammessi al programma di recitazione della prestigiosa Juilliard School. Ha iniziato come attore teatrale ed è salito alla ribalta al cinema negli anni '80 con i suoi ruoli nelle commedie “Top Secret!” (1984) e “Real Genius” (1985), prima di ottenere il ruolo che gli ha cambiato la vita: Iceman, il rivale poi amico di Maverick in “Top Gun” (1986), al fianco di Tom Cruise. Negli anni ‘90 altri tre ruoli fondamentali: quello di Jim Morrison nel film “The Doors” (1991) di Oliver Stone, di Bruce Wayne in “Batman Forever” del 1995 e nello stesso anno Chris Shiherlis in “Heat - La sfida” con due pilastri come Al Pacino e Robert De Niro.
Negli anni dei maggiori successi si era guadagnato lo status di divo maledetto di Hollywood. Considerato intrattabile e arrogante, venne scelto anche per queste ragioni da Oliver Stone per interpretare il fondatore dei Doors. Per prepararsi, Kilmer passò un anno nei club del Sunset Strip, dove era nata la band, memorizzando tutti i brani di Morrison. Nel film del 1991 cantò 15 canzoni in modo così convincente che i membri dei Doors ammisero di non riuscire a distinguere la sua voce da quella del cantante. *
Quella voce così potente purtroppo era sparita dopo l’intervento che lo aveva guarito dal cancro alla gola lasciandolo però afono. È stata l'intelligenza artificiale a dargli voce in “Top Gun: Maverick” del 2022, dove lo ha fortemente voluto il collega e amico Tom Cruise, con cui ha girato alcune delle scene più commoventi del film. **
Nel 2020, aveva pubblicato un libro di memorie, “I'm Your Huckleberry”, in riferimento alla sua battuta di quando vestiva i panni del pistolero alcolizzato Doc Holliday nel film western del 1993 "Tombstone". Nel 2021 fu presentato a Cannes “Val”, documentario ancora inedito in Italia, che raccontava vita e carriera di Val Kilmer, tra video girati sui set, filmini della sua infanzia e filmati amatoriali. Il film mostrava anche la lunga battaglia dell’attore contro il cancro alla gola e offriva uno sguardo dietro le quinte della sua vita, compresa la morte da bambino del fratello Wesley, il matrimonio con l’attrice Joanne Whalley e i loro figli Mercedes e Jack.
Alberti Aurora
*Fonte: Ansa
**Fonte: MakerFaireRome.eu
Per comunicare con noi scriveteci su Facebook e Instagram oppure alla nostra mail nonantolafilmfestival@gmail.com