Imperdibili!
N°3
Benvenut* nella newsletter di Nonantola Film Festival, uno spazio per parlare dei nostri eventi ma anche di serie e film da vedere e notizie dal mondo del cinema!
Mercoledì 15 febbraio torna in diretta su Rai2 “Mare Fuori”, la serie Rai più seguita dai giovani, ormai giunta alla sua terza stagione (e già rinnovata per altre tre).
La serie racconta le storie di ragazze e ragazzi di varie zone d’Italia che, per svariati motivi, si ritrovano nell'immaginario Istituto Penitenziario Minorile (IPM) di Napoli.
La prima stagione si concentrava in particolare su due personaggi: Carmine Di Salvo (Massimiliano Caiazzo), appartenente a una famiglia di camorristi che vuole lasciarsi alle spalle per costruirsi una vita onesta e Filippo Ferrari (Nicolas Maupas), pianista e figlio di una famiglia della Milano bene.
I due vengono arrestati lo stesso giorno e portati insieme all’IPM: da lì inizierà il loro scontro/incontro personale e culturale che porterà alla nascita di una grande amicizia.
La serie si può definire corale perché racconta anche le storie di tanti altri personaggi: ogni episodio di prima e seconda stagione è inframmezzato da flashback sulle ore precedenti all’arresto di ogni personaggio, così un po’ alla volta scopriamo che ognuno proviene da un background familiare e culturale differente e alcuni non hanno nessuna colpa, si sono solo trovati a vivere con persone tossiche oppure nel posto sbagliato al momento sbagliato.
I ragazzi hanno a che fare con diversi adulti che diventano per loro figure di riferimento o bersagli di sfida: la direttrice dell’IPM Paola (Carolina Crescentini), il comandante Massimo (Carmine Recano) e l’educatore Beppe (VIncenzo Ferrera).
La serie racconta il carcere come un luogo di riscatto per alcuni, come un prolungamento della criminalità per altri: più volte gli educatori sentono di aver fallito a causa di alcuni drammatici eventi tra i ragazzi ma la direttrice ripete sempre che il loro lavoro consiste nel “continuare a provare finchè non ne salviamo almeno uno”.
Dopo il finale della seconda stagione carico di ansia e attesa finalmente arriva la terza stagione, già disponibile in anteprima su RaiPlay.
Fa piacere vedere come nel corso del tempo gli attori siano cresciuti con i loro personaggi, che adesso riescono a interpretare con più immedesimazione che mai grazie alla maturazione delle loro capacità attoriali. In questa terza stagione sta ricevendo l’attenzione che merita Domenico Cuomo nel ruolo di Gianni, con un’interpretazione veramente emozionante ma anche Maria Esposito con la sua Rosa Ricci, tra i personaggi principali della stagione. Un plauso particolare va a Massimiliano Caiazzo (Carmine), che di recente abbiamo visto anche nel film tv della Rai “Filumena Marturano", e che ha sicuramente una grande carriera davanti a sé.
Il cast di Mare Fuori è stato ospite anche alla quarta serata del Festival di Sanremo per fare la promozione della nuova stagione e tutti insieme i ragazzi hanno cantato l’ormai iconica sigla ‘O Mar For, inno alla speranza di una vita migliore.
Aurora Alberti