Benvenut* nella newsletter di Nonantola Film Festival, uno spazio per parlare dei nostri eventi ma anche di film da vedere e notizie dal mondo del cinema!
Martedì 14 maggio è iniziata la 77esima edizione del Festival di Cannes: quest’anno tanti grandi registi in concorso tra cui Coppola, Lanthimos e Sorrentino, e una buona presenza italiana in diverse categorie.
Il film che ha aperto la cerimonia è stato “Le deuxième acte”, film fuori concorso, diretto da Quentin Dupieux con un cast capeggiato da Léa Seydoux, in un “film nel film” su un gruppo di attori che interpretano una commedia che diventa anche spunto di riflessione per le loro vite e le loro carriere.
Presentato in anteprima fuori concorso anche l’attesissimo “Furiosa: A Mad Max Saga” di George Miller, quinto capitolo della saga, questa volta incentrato sul personaggio della giovane Furiosa, qui interpretata da Anya Taylor-Joy. Nel cast anche Chris Hemsworth nel ruolo di Dementus, capo di una banda di biker che rapisce Furiosa da bambina. Il film uscirà al cinema il 23 maggio.
![](https://substackcdn.com/image/fetch/w_720,c_limit,f_auto,q_auto:good,fl_progressive:steep/https%3A%2F%2Fsubstack-post-media.s3.amazonaws.com%2Fpublic%2Fimages%2F942bdba0-d5cf-4da8-9ae9-68f00128bb20_720x960.jpeg)
![](https://substackcdn.com/image/fetch/w_720,c_limit,f_auto,q_auto:good,fl_progressive:steep/https%3A%2F%2Fsubstack-post-media.s3.amazonaws.com%2Fpublic%2Fimages%2Fbc3d8dd5-7d41-4905-a5c3-ef604db114b3_600x750.jpeg)
Giovedì 16 è stata la giornata di Francis Ford Coppola e del suo attesissimo nuovo progetto, “Megalopolis”, a cui il regista si è dedicato per quarant’anni, tra la stesura di diverse versioni della sceneggiatura e innumerevoli ritardi. Adam Driver, Giancarlo Esposito e Nathalie Emmanuel sono i protagonisti di questa storia di amore, intrighi e giochi di potere ambientata a New Rome, un mix di America contemporanea e antica Roma.
Il film è in concorso insieme ad altri 21 selezionati, tra i quali ricordiamo:
“Kinds of Kindness” di Yorgos Lanthimos
Tre storie ruotano attorno a un uomo che cerca di prendere il controllo della propria vita, a un poliziotto la cui moglie sembra un'altra persona e a una donna che cerca una persona con una capacità speciale
“Marcello Mio” di Christophe Honorè
Chiara Mastroianni, circondata da ogni parte dalla figura del padre, decide di riportarlo in vita attraverso di lei. Si fa chiamare Marcello, si veste come lui e insiste sul fatto che d'ora in poi sarà vista come un attore.
“The Shrouds” di David Cronenberg
Inconsolabile dalla morte della moglie, un inventore crea GraveTech, una rivoluzionaria e controversa tecnologia che permette di monitorare i morti nei loro sudari. Una notte diverse tombe, inclusa quella della moglie dell’inventore, vengono profanate. L’uomo allora inizia a ricercare i colpevoli.
![](https://substackcdn.com/image/fetch/w_474,c_limit,f_auto,q_auto:good,fl_progressive:steep/https%3A%2F%2Fsubstack-post-media.s3.amazonaws.com%2Fpublic%2Fimages%2F7f09bc8e-2282-4650-8450-525df167e289_1200x1600.webp)
![](https://substackcdn.com/image/fetch/w_474,c_limit,f_auto,q_auto:good,fl_progressive:steep/https%3A%2F%2Fsubstack-post-media.s3.amazonaws.com%2Fpublic%2Fimages%2F6d9a9075-9573-4f47-a2c3-f9245deeda0f_420x588.jpeg)
![](https://substackcdn.com/image/fetch/w_474,c_limit,f_auto,q_auto:good,fl_progressive:steep/https%3A%2F%2Fsubstack-post-media.s3.amazonaws.com%2Fpublic%2Fimages%2F3682c252-1541-4afa-b6b3-b7dd7c222a2f_2000x3000.jpeg)
Per quanto riguarda i progetti italiani, quest’anno sono diversi i selezionati in svariate categorie:
in concorso “Parthenope” di Paolo Sorrentino
Partenope è una donna che porta il nome della sua città, ma non è né sirena né mito. Seguiamo le vicende della sua vita attraverso i decenni, dagli anni 50 ai giorni nostri, tra Capri e Napoli.
nella sezione Un Certain Regard, “I Dannati” di Roberto Minervini
Nell'inverno del 1862, in piena guerra di secessione, una compagnia di volontari viene inviata a perlustrare e presidiare quelle terre selvagge e inesplorate che dovranno diventare il territorio del Montana.
nella sezione Séance Spéciales, il primo episodio della serie Sky Original “L’arte della gioia”, diretta da Valeria Golino
Liberamente adattata dall’omonimo romanzo postumo della scrittrice siciliana Goliarda Sapienza, racconta la vita di Modesta, nata in Sicilia il primo gennaio del 1900 da una famiglia povera, ma disposta a tutto pur di perseguire la felicità, senza piegarsi alle regole oppressive della società.
Alla prossima newsletter per vedere chi saranno i vincitori di questa edizione!
Alberti Aurora