Benvenut* nella newsletter di Nonantola Film Festival, uno spazio per parlare dei nostri eventi ma anche di film da vedere e notizie dal mondo del cinema!
Nonantola Film festival è lieta di rinnovare anche quest’anno la collaborazione con Cinema Eden di Carpi per la proiezione del film “E tu come stai?” di Filippo Maria Gori e Lorenzo Enrico Gori, che si terrà lunedì 29 aprile alle ore 21.
Il documentario, presentato in anteprima 63° Festival dei Popoli, racconta la mobilitazione dei lavoratori della GKN di Campi Bisenzio, vicino a Firenze. Ecco la sinossi del film:
Il 9 luglio 2021 i lavoratori della GKN Driveline Firenze, azienda dell’automotive, scoprono che la loro fabbrica a Campi Bisenzio è stata chiusa. Nessun preavviso, nessuna crisi: una delocalizzazione a fini speculativi.
La reazione del Collettivo di Fabbrica degli operai non si fa attendere. Occupano lo stabilimento, vi organizzano un presidio per garantirne la sicurezza e avviano una mobilitazione che coinvolge l’intero territorio e altre lotte del paese. “Insorgiamo”, motto partigiano fiorentino, è la loro parola d’ordine.
Per sfuggire a calcoli politici e finanziari calati dall’alto la comunità degli operai GKN si ritrova ad affrontare continui ostacoli, raggiri e imprevisti. Più vanno avanti e più la lotta si svela essere non solo uno strumento di difesa ma anche un modo diverso di intendere la vita, dove prendersi cura degli altri costituisce il primo passo per la cura di sé.
Il documentario racconta tutte le fasi della lotta condotta dagli operai della fabbrica, cui si sono uniti i lavoratori delle fabbriche dell’indotto, che hanno costituito insieme un’assemblea permanente: si tratta di una delle più grandi mobilitazioni operaie degli ultimi anni in Italia, che vuole essere un monito di fronte alla progressiva perdita dei diritti dei lavoratori nel nostro paese, in un momento in cui delocalizzazioni e incidenti sul lavoro sono all’ordine del giorno. La storia della GKN non è solo una storia fiorentina, ma è un esempio di casi che accadono continuamente in giro per l’Italia, dove gli operai, tra mille difficoltà, cercano di resistere per difendere il loro sacrosanto diritto al lavoro.
Si possono già prenotare i biglietti per la serata cliccando qui.
#SAVETHEDATE
Ricordiamo che fino al 23 aprile sono aperte le iscrizioni per tutte le troupe che vogliono partecipare alla sfida 4 Giorni Corti!
Cliccate qui per registrarvi.
Alberti Aurora