Benvenut* nella newsletter di Nonantola Film Festival, uno spazio per parlare dei nostri eventi ma anche di film da vedere e notizie dal mondo del cinema!
Con questa newsletter vi segnaliamo l'anteprima del Ribalta Experimental Film Festival, una serata evento imperdibile incentrata sulla figura di un genio del cinema contemporaneo, Werner Herzog.
Mercoledì 12 marzo alle ore 21:00 presso la sede di Kinò Campus verrà proiettato il documentario di Werner Herzog, "Lektionen in Finsternis (Apocalisse nel deserto)", opera visionaria del 1992 che racconta le devastazioni della Guerra del Golfo attraverso immagini di straordinaria intensità.
Strutturato in 13 brevi capitoli, il film ci conduce in un viaggio tra i paesaggi martoriati del Kuwait dopo la prima Guerra del Golfo, tra pozzi petroliferi in fiamme, paesaggi post-apocalittici e testimonianze di civili straziati. Un’opera unica e capace, come altre del regista, di dare una nuova definizione di documentario, trasformandolo piuttosto in “reportage poetico” grazie alla narrazione affidata alla musica e alle immagini altamente evocative. Una riflessione intensa sulla follia della guerra e le sue devastanti conseguenze umane ed ecologiche.
La proiezione sarà in lingua originale con sottotitoli in italiano e verrà introdotta da Francesco Cattaneo, docente di Estetica presso l'Università di Bologna. A seguire, il professor Cattaneo presenterà l’edizione italiana da lui curata del libro-intervista di Herzog, "Guida per perplessi. Incontri alla fine del mondo" (ed. Minimum Fax).
L’evento è organizzato dal Centro Culturale Almo, in collaborazione con il Circolo Ribalta, il Ribalta Experimental Film Festival, Arci Modena, UCCA APS e il Modena Via Emilia Doc Fest.
Alberti Aurora
Per comunicare con noi scriveteci su Facebook e Instagram oppure alla nostra mail nonantolafilmfestival@gmail.com